Giuliana Nuvoli presenta “Fiori di pietra. La magica avventura di Franca Frittelli, una ‘scultora’ contemporanea” di Michele Dattolo, con Michele Dattolo, Franca Frittelli, Anna Santinello, Casa della Cultura, 27 Novembre 2020. https://www.youtube.com/watch?v=Pcwbv8nrmF0&t=340s
Giuliana Nuvoli presenta “Questo e altro. Storia di una rivista e di un editore”, a cura di Valeria Poggi, con Arrigo Lampugnani Nigri, Valeria Poggi, Salvatore Veca. https://www.youtube.com/watch?v=2PrSoSW4BOU&t=330s
Paolo Pasquini intervista Giuliana Nuvoli nell’ambito del Festival Dantesco, 6 Novembre 2020. https://www.youtube.com/watch?v=ov-mtf4pXFo
L’Associazione “Dante e le arti” è lieta di comunicare che i progetti “Dante a teatro” e “Dante e il cinema” hanno il patrocinio del Tavolo Nazionale delle Celebrazioni Dantesche 2021.
Dante a teatro. “Lasciati guidare” e “Le forme dell’amore”, testi e regìa di Giuliana Nuvoli, con Alfonso De Vreese e Virginia Sutera. Liceo Classico “Giuseppe Parini”, 20 febbraio 2020.
Dante a teatro. “Lasciati guidare” e “Le forme dell’amore”, testi e regìa di Giuliana Nuvoli, con Mohammed Ba e Virginia Sutera. IIS “Gerolamo Cardano”, 14 febbraio 2020.
Giuliana Nuvoli, Dante al cinema: da “Inferno 1911″ all'”Inferno” di Guy Massaux (2015), Casa del Manzoni, 10 gennaio 2020
Presentazione di “Un paio di scarpette rosse: non si può morire per amore” a cura di Giuliana Nuvoli e Cheikh Tiadiane Gay, Museo Messina, 26 novembre 2019
Presentazione di “Sindrome del distacco e tregua” di Maurizio Cucchi, con Giuliana Nuvoli e Marco Corsi, Sala del Grechetto, 26 novembre 2019
“Un paio di scarpette rosse: non si può morire per amore”, con Giuliana Nuvoli e Paola Donati, Arcore, Scuderie della Villa Borromeo d’Adda, 23 novembre 2019, Arcore,
Il viaggio celeste di Dante e l’Islam, Giuliana Nuvoli presenta “I giorni di Dio” di Massimo Campanini. Casa della Cultura, 30 settembre 2019
113 | War Is A Subtle Thing, con Maurizio Gibertini, Francesco Maisto. Conduce Giuliana Nuvoli. Casa della Cultura, 26 giugno 2019
Artisti per Dante, Dante il volto, Eventi Verona 2019-2021, con Giuliana Nuvoli, Sergio Visciano, Nadia Scardeoni, Verona, 24 maggio 2019
Dante a teatro. Francesca, amore mio, di e con Giuliana Nuvoli, Alcantino Gallerighini, Madonna di Tirano, 17 maggio 2019
I diritti dell’uomo di strada, con Guido Lopardo, “In dubio pro reo”, Casa della Cultura, 2 aprile 2019
Il diritti dell’uomo. “L’attualità del male”, a cura di Maurizio Veglio, con M. Veglio e Piergiorgio Weiss. Conduce Giuliana Nuvoli, Casa della Cultura, 26 marzo 2019
Il Conciliatore e l’età Romantica. Artisti e ritratti, con Giovanni Iovane e Laura Lombardi, Casa del Manzoni, 19 Dicembre 2019
Il Conciliatore e l’Età Romantica. La musica del Primo Romanticismo, col Maestro Adriano Barbieri Torriani, Casa del Manzoni, 12 Dicembre 2018
Il Conciliatore e l’Età Romantica. Il Teatro Giacobino, con Mauro Avogadro, Casa del Manzoni, 5 Dicembre 2018
Giuliana Nuvoli, Conversazione su Artemisia Gentileschi, https://www.youtube.com/watch?v=ha9x1ulhGEU&fbclid=IwAR2fiMe_KdMjvsLoumZd6S7tkf4TAMqNPE6HJ_GUj1ZVM8ckITz__jRB_sk
Montale pittore e disegnatore, nel Convegno internazionale di Studi su Eugenio Montale, 30 ottobre 2018
Leopardi a Napoli, con Lucio Nardi, Luigi Palombi, Quirino Principe, Dea Skoric, Laura Valente, 6 giugno 2018
“Commentare la Commedia” – Ricordando Saverio Bellomo, con Angelo Stella, Giuseppe Frasso, Donato Pirovano, 5 giugno 2018
Letture della “Vita Nuova” dall’Ottocento ai giorni nostri, nel Convegno “Vita Nuova”. Genesi, testo, eredità, 24 maggio 2018
Dante a teatro. “La bellezza ch’io vidi”, Teatro Maciachini, 27 Febbraio – 3 marzo (per le scuole) 2018